12 ORE PER MELANIA è un evento dedicato alla raccolta fondi destinata ad un importante progetto. I fondi raccolti durante l’evento saranno destinati al co-finanziamento di un corso di formazione per una nuova e necessaria figura professionale in Umbria, il fisioterapista pediatrico respiratorio, e presidi medico ospedalieri fondamentali per il reparto di terapia intensiva neonatale.

La figura del fisioterapista pediatrico respiratorio diventa fondamentale per i neonati ed i genitori che si scontrano con patologie respiratorie in fase neonatale e pediatrica, una figura professionale che eviterebbe costosi viaggi fuori regione ai bambini ed i loro genitori.

Hai presente cosa può significare? Te lo spieghiamo in maniera molto semplice.

Purtroppo non sempre va tutto bene alla nascita, noi ne sappiamo qualcosa, ed un neonato prematuro o anche a termine con problemi respiratori molto probabilmente avrà bisogno di terapie mediche anche dopo le dimissioni ospedaliere. Questo significa che il bambino potrebbe avere bisogno di una FISIOTERAPIA PEDIATRICA RESPIRATORIA e di conseguenza i genitori devono prepararsi ad effettuare trasferte fuori regione per poter migliorare la qualità di vita del proprio figlio.

Questo comporta delle conseguenze perchè per portare un figlio fuori regione a fare delle terapie ha un costo e richiede tempo di conseguenza il genitore non può lavorare e tanto meno permettersi di affrontare queste spese, diventa un gatto che si morde la coda!

Potevamo decidere di aiutare i genitori con difficoltà economiche a sostenere le spese con campagne di sensibilizzazione dedicate ma non avremmo risolto il problema alla radice, il problema si risolve creando una figura professionale dislocata in tutta la regione Umbria. In futuro andremo ad aiutare anche i genitori ma ora c’è bisogno di una base solida!

Puoi aiutare chi è meno fortunato di te ed allo stesso tempo investire sul futuro dell’ Umbria aiutando tanti bambini!

C’è un detto che tutti conosciamo, “L’UNIONE FA LA FORZA”, ed in questa situazione anche il minimo aiuto fa la differenza perchè più siamo e meglio è. Non puoi donare nemmeno un euro? Puoi comunque fare qualcosa di importante, condividere con tutti i tuoi amici questo evento e portare più persone possibile!

Noi lo facciamo per Melania e per le famiglie che si trovano in difficoltà tu lo puoi fare per te stesso, FARE DEL BENE FA STARE BENE!

19 OTTOBRE 2022 ORE 10.00-22.00

12 ORE PER MELANIA

Una live sul nostro canale YouTube che inizierà alle 10.00 e terminerà alle 22.00 del 19 ottobre per aiutare bambini e genitori meno fortunati che devono vedere i loro figli superare ostacoli inimmaginabili per continuare a vivere.

Durante l’evento potrai partecipare con il tuo contributo per aiutare chi è meno fortunato!

PROGRAMMA DI MASSIMA

ORE 10.00: SI INIZIA! Partenza della maratona di Michele Mondani

ORE 10.30: Dottoressa Stefania Troiani

ORE 11.00: “LA CARICA DEI PREMATURI”

ORE 11.30: Erika e Mauro si raccontano

ORE 12.00: Dottoressa Claudia Sannipoli Psicologa

ORE 12.30: CASA PAPPAGALLO

ORE 13.45: Andrea Rosatelli

ORE 14.30: Mauro Casciari

ORE 15.30: Giulio Gaudiano

ORE 16.30: Roberto Ghezzi

ORE 17.30: Dottor Daniele Mezzetti

ORE 18.30: Marianna Santoni

ORE 19.30: Benedetta e la sua fantastica famiglia!

ORE 20.00: In cucina con ERIKA

ORE 21.00: Gabriele Di Vita e Matteo De Falco

ORE 21.30: Fabio De Vincenzo

ORE 22.00: In teoria si chiude la diretta in pratica dipende da VOI! ❤️

Durante l’evento, oltre a poter conoscere Erika e Mauro e fargli le tue domande, conoscerai anche tutti i nostri ospiti!

I nostri OSPITI SPECIALI parleranno di loro e del loro lavoro che influisce anche su quello che facciamo e faremo con IL MAGICO MONDO DI MELANIA.

Sarà un viaggio tra intrattenimento, formazione e natura che ti coinvolgerà a pieno con argomenti molto interessanti, tu non devi fare altro che essere li presente insieme a noi!

In collegamento durante tutta la live ci sarà un nostro grande amico, Michele Mondani, che vedevamo quasi tutti i giorni in ospedale ed ha deciso di fare un’impresa epica per noi! Michele partirà all’inizio della live dall’ospedale di Perugia, dove Melania è nata e vissuta, per un’ Ultra Maratona di 60 km fino ad arrivare a casa nostra.

Un grande cuoco, Luca Pappagallo di Casa Pappagallo, si collegherà in diretta e ci mostrerà la sua cucina! Come ha conosciuto Il Magico Mondo di Melania non ha esitato nemmeno un momento a rendersi disponibile, il suo cuore rispecchia il suo amore per la cucina.

Un sabato pomeriggio è venuto a trovarci Mauro Casciari, abbiamo parlato per ore e ci siamo conosciuti. È stato il primo ospite a dare la sua disponibilità, da subito ci siamo sentiti vicini ed è rimasto affascinato dalla nostra storia a tal punto che ha deciso di partecipare all’evento e sì, ci sarà anche lui!

Amici oramai di vecchia data Mauro ed Andrea si sono risentiti dopo molto tempo. Andrea Rosatelli è un grande musicista, bassista per l’esattezza, ed ha deciso di contribuire all’evento direttamente dall’accademia musicale per fare un mini concerto durante la live!

Marianna è una delle più importanti fotografe italiane, la sua fama in ambiente fotografico è unica. Marianna Santoni da tempo conosce Mauro ed Erika ed immediatamente si è resa disponibile per dare supporto all’evento con le sue competenze. Mamme non perdetevi questo incontro perchè Marianna vi svelerà molti trucchetti fotografici per immortalare i vostri bambini e !

Fabio, non avete sentito il suo nome nel video ma è uno degli amici di Melania che ha fatto la differenza in questa breve storia. Mamma Erika vi ha parlato di carbonara e maritozzi con la panna durante la nostra trasferta a Roma? Bene, Fabio De Vincenzo è uno dei migliori stampatori italiani, grande amico di Mauro ed oltre a parlarci di stampa insieme vi racconteremo del nostro viaggio a Roma!

Roberto ha un forte rapporto con la natura, molto intimo e viscerale. Roberto Ghezzi è un artista che plasma le sue opere con la natura e, guarda caso, è un amico di vecchia data di Mauro. Per puro caso si è ritrovato collegato in questa storia un pomeriggio dove Mauro ed Erika in reparto hanno scoperto che Roberto è un amico in comune con un’altra persona molto importante e molto vicina a Melania!

Stiamo preparando la strada per un nuovo contenuto digitale, un podcast. Chi meglio di Giulio Gaudiano in Italia per parlare di podcasting? Giulio è un altro degli amici di questa storia e porterà in live le sue competenze per aiutare Mauro ed Erika a realizzare il loro podcast molto importante che andrà ad affiancare il canale YouTube!

C’è un momento dove bisogna parlare seriamente con se stessi ed affrontare quello che la vita ci mette di fronte, Claudia non è solamente la sorella di Erika ma è, più formalmente, la Dottoressa Claudia Sannipoli Psicologa. Inutile dire che si è trovata coinvolta in questa storia sin dall’inizio e per questo la Dottoressa Claudia Sannipoli ci presenterà alcune tecniche di rilassamento per affrontare meglio le nostre giornate.

Ci sono due amici che molto spesso viaggiano in coppia, hanno a che fare con i documentari tutti e due però uno, Matteo, è quello che sta di fronte alla telecamera e l’altro, Gabriele, è quello che la telecamera la pilota! Gabriele Di Vita e Matteo De Falco conoscono Mauro oramai da tanti anni per via di una passione comune, la pesca. Non parleremo di pesca ma di tante altre cose interessanti come per esempio “come creare un documentario”!

C’è una star nel mondo di YouTube ed ha un nome, parliamo di Benedetta che accompagnata dalla Mamma Letizia e dal suo Babbo Gianni ci racconteranno una vita con la V maiuscola dove la sindrome di Down  è tutto meno che un limite!

Ci collegheremo anche con la Terapia Intensiva Neonatale di Perugia dove conoscerete la vera realtà del reparto e con La carica dei prematuri ODV associazione che dedica le sue attività per aiutare il reparto di neonatologia ed Alessandro ci racconterà cosa significa nascere e crescere prematuri!

Insomma una live piena di cose interessanti che serviranno per aiutare chi ha veramente bisogno e dare un futuro a molti bambini!

Puoi collegarti alla pagina dedicata all’evento di raccolta fondi ed effettuare la tua donazione. L’evento è stato realizzato in collaborazione con l’associazione “La carica dei prematuri ODV” e per la tua donazione verrai reindirizzato nella pagina del loro sito internet!

YOUTUBE

Iscriviti al nostro canale YouTube dove raccontiamo la nostra storia vissuta insieme alla nostra Melania!

INSTAGRAM

Siamo anche su Instagram dove puoi vedere i nostri aggiornamenti e le nostre stories!

FACEBOOK

Iscriviti alla nostra pagina Facebook per ricevere tutti gli aggiornamenti sui nostri eventi online ed in presenza!

TELEGRAM

Nel nostro Canale Telegram pubblichiamo aggiornamenti in tempo reale sulle attività della nostra associazione!